Edil Chiacchia S.r.l. _ via dello Stadio 92 _ 66050 _ San Salvo _ Ch _ info@edilchiacchia.it tel. 3201150359

informativa sulla privacy

informativa sui cookie

276090852a5b3ef5beba108394157051ce391c15

Arch. Luca Chiacchia

Specializzato in:

  • Progettazione e riqualificazione energetica
  • indagini termografiche

RICERCA DI INFILTRAZIONI E PERDITE

RICERCA DI UNA PERDITA
Sono stato contattato dai proprietari di un appartamento al terzo piano in merito a una significativa infiltrazione d'acqua che causava la fuoriuscita di acqua dal lampadario del bagno dell'appartamento sottostante.

L'inquilino del secondo piano aveva segnalato il problema ai proprietari del terzo piano, i quali hanno immediatamente interrotto l'alimentazione idrica del rubinetto esterno presente sul loro terrazzo. Ciò ha permesso di arrestare l'infiltrazione.

Prima di procedere con interventi invasivi, come la rottura del pavimento della camera o del terrazzo sovrastante, i proprietari del terzo piano hanno richiesto il mio supporto per effettuare un sopralluogo con l'utilizzo della termocamera. Questo al fine di individuare con precisione la fonte dell'infiltrazione, evitando così di dover intraprendere opere di demolizione particolarmente onerose.

Tutti gli indizi portavano a ritenere che la causa dell'infiltrazione fosse il tubo del rubinetto sul terrazzo, due ditte chiamate a risolvere il problema prima di me erano intenzionate a demolire il pavimento del terrazzo e della camera per individuare la perdita sul tubo.

Con l'indagine termografica mi sono reso conto che la perdita non era da imputare al tubo.

L'infiltrazione proveniva da un tubo di aerazione sulla parete

b5a135c3a139b160a651c01a9fd30cb6d06fc31e
5f393d3976661e5ed045f85a8a83da1787a1ac46

Sopralluogo con termocamera per individuare l'origine di una perdita d'acqua.

In poco tempo è stato possibile individuare l'origine della perdita e questo ha permesso di evitare un intervento molto più costoso ed invasivo

RISOLUZIONE DI MUFFE E CONDENSA

068276021ff0fa1a80eaf4f1e6d5d16010fefe54

Avete idea di quali danni possa fare la presenza di muffe in una camera da letto?

Le muffe possono portare a frequenti irritazioni degli occhi, della pelle e delle vie respiratorie, nonché allergie. Con il tempo, le irritazioni delle vie respiratorie possono provocare una bronchite cronica (tosse) e l'asma.

Sono stato chiamato da un tecnico che aveva problemi di muffa nella camera da letto di un suo cliente, il cliente era convinto che la muffa fosse dovuta ad infiltrazioni d'acqua da un pluviale esterno per quanto fosse abbondante la formazione di condensa.

E' bastata una foto dall'esterno a capire che il problema era dovuto ai ponti termici.

Facendo un ispezione interna ho notato che l'umidità interna era al 65% e la temperatura della camera era di 19° mentre il termostato era in un area centrale dell'appartamento in cui c'erano 20°

E' fondamentale arieggiare tutti i giorni la propria abitazione e mantenere una temperatura di tutti gli ambienti sui 20°.

Edil Chiacchia S.r.l. _ via dello Stadio 92 _ 66050 _ San Salvo _ Ch _ info@edilchiacchia.it tel. 3201150359

informativa sulla privacy

informativa sui cookie